Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2215/2022 del 02/09/2022 (Dott. Paola Matteucci)

…ervenuta prescrizione quinquennale, sul presupposto della natura extracontrattuale della responsabilità medica del sanitario (affiancantesi alla responsabilità contrattuale della struttura sanitaria e…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 292/2020 del 14/01/2020 (Dott. Pietro Iovino)

…v. 625765). A. luce dei predetti principi e della ritenuta natura contrattuale della 0 Z responsabilità medica, si osserva che nel caso in esame la parte convenuta non ha assolto w l' onere probatorio…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1283/2019 del 03/06/2019 (Dott. Pietro Iovino)

…ore ed il danno di cui domanda il risarcimento; nei giudizi di risarcimento del danno da responsabilità medica, è onere dell' attore, paziente danneggiato, dimostrare l' esistenza del nesso causale tr…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1282/2019 del 03/06/2019 (Dott. Pietro Iovino)

…ore ed il danno di cui domanda il risarcimento; nei giudizi di risarcimento del danno da responsabilità medica, è onere C. dell' attore, paziente danneggiato, dimostrare l' esistenza del nesso causale…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 20038/2019 del 22/01/2019 (Dott. Cinzia Gamberini)

… 2043 c.c., contenuto nella norma sopra citata, non ha mutato i connotati salienti della responsabilità medica in ambito civile, che resta, sia per quanto riguarda il sanitario che ha operato, sia per…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 165/2019 del 18/01/2019 (Dott. Cinzia Gamberini)

…nche di recente Cass., sezione III, n. 26517 del 9.11.2017 ha ribadito che: ..in tema di responsabilità medica non è onere dell' attore provare la colpa del medico, ma è onere di quest' ultimo provare…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 91/2019 del 11/01/2019 (Dott. Pietro Iovino)

… legali, oltre RG n. 12317/2016 agli interessi legali e alla rivalutazione monetaria. La responsabilità medica è individuata come conseguenza di un asserito ritardo s diagnostico di sette mesi nell' a…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 3266/2018 del 27/12/2018 (Dott. Cinzia Gamberini)

… 2043 c.c., contenuto nella norma sopra citata, non ha mutato i connotati salienti della responsabilità medica in ambito civile, che resta, sia per quanto riguarda il sanitario che ha operato, sia per…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2891/2018 del 16/11/2018 (Dott. Pietro Iovino)

… A. luce dei su precisati principi di diritto e della ritenuta natura contrattuale della responsabilità medica, si osserva che nel caso in esame la parte convenuta non ha assolto all' onere probatorio…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2889/2018 del 16/11/2018 (Dott. Pietro Iovino)

…protestandosi la sproporzione nella Z quantificazione dei danni, riconducendo altresì la responsabilità medica all' alveo co dell' art. 2043 (ex l. Balduzzi), In ulteriore particolare, la C.XXXXXXXXXX…...