Tribunale di Bologna - Sentenza n. 3266/2018 del 27/12/2018 (Dott. Cinzia Gamberini)

… 2043 c.c., contenuto nella norma sopra citata, non ha mutato i connotati salienti della responsabilità medica in ambito civile, che resta, sia per quanto riguarda il sanitario che ha operato, sia per…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2504/2018 del 18/09/2018 (Dott. Pietro Iovino)

…si inferiore al 10%, rientrerebbe tra le c.d. lesioni micropermanenti, riconducendo la responsabilità r-~ medica all' alveo dell' art. 2043 (ex l. Balduzzi), O) 05 L' istruttoria si è svolta con la pr…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 20785/2018 del 17/09/2018 (Dott. Giuseppina Benenati)

…incipale medica, anche una serie di obblighi c.d. di protezione ed accessori; così ricondotta la responsabilità della struttura ad un autonomo contratto (di spedalità), la sua responsabilità per inade…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 20530/2018 del 24/05/2018 (Dott. Alessandra Arceri)

…. 132 c.p.c., applicabile al caso di specie. Venendo dunque al merito, non contestabile è la responsabilità dell' accaduto sulla scorta del rapporto di p.g. relativo all' incidente, dal quale si desum…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1424/2018 del 04/05/2018 (Dott. Pietro Iovino)

… che le Sezioni Unite con la sent. 13533/2001, occupandosi proprio di una fattispecie di responsabilità medica, hanno chiarito che il paziente deve provare l' esistenza del pagina 5 di 13 Sentenza n. …...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1423/2018 del 04/05/2018 (Dott. Anna Maria Drudi)

…ifensivi. Nel merito in via subordinata, salvo gravame Accertare e dichiarare, l' assenza di responsabilità in capo al Dott. C.XXXXXXX sia in relazione all' episodio di infezione da meningite batteric…...