Tribunale di Milano - Sentenza n. 3593/2022 del 27/04/2022 (Dott. Paola Gandolfi)

…cordare gli insegnamenti della giurisprudenza, di merito e di legittimità, in materia di responsabilità medica. Secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, avallato anche dalle Sezioni Unit…...

Tribunale di Ferrara - Sentenza n. 1666/2021 del 31/05/2021 (Dott. Pietro Iovino)

…. Decreto Balduzzi (DL 13.09.2012 n. 158, conv in L 08.11.2012 n. 189 ) , che la responsabilità in tema di colpa medica, va qualificata come contrattuale, in quanto derivante dal contratto ( O dal con…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 182/2021 del 19/03/2021 (Dott. Monica Bellini)

…XXXXXXXXXX 18/e, giusta delega in atti, CONVENUTA Avente ad oggetto: risarcimento danni- responsabilità medica Conclusioni di parte attrice: L' attrice, difesa e rappresentata come in atti, così preci…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 810/2019 del 31/10/2019 (Dott. Enza Foti)

…are e dichiarare l' esclusiva responsabilità della A.XXXXXXXXX in ordine al decesso di C.XXXXX E.XXXXX da imputare alla negligente, imprudente ed imperita condotta medica tenuta dal personale Sanitari…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 6885/2018 del 30/10/2018 (Dott. Giuseppe Lo Sinno)

…/2014 Oggetto: Appello a sentenza del Tribunale di Roma - N. 3495/13 (risarcimento danni per responsabilità professionale sanitaria). CONCLUSIONI DELLE PARTI: come da rispettivi atti e da verbale dell…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 990/2018 del 23/04/2018 (Dott. Luigi Edoardo Fiorani)

…i danni lamentati dal D.XXXX. noto, a tale proposito che, in tema di nesso causale nella responsabilità medica, la giurisprudenza di legittimità ha più volte ribadito che, in sede civile, la causalità…...