Tribunale di Roma - Sentenza n. 7740/2023 del 05/10/2023 (Dott. Luca Redavid)

…conoscenze specialistiche comunque acquisite " E di non essere stato sottoposto ad alcuna visita medica preassuntiva al fine di verificare lo stato di salute del ricorrente, il quale risulta affetto n…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 88/2023 del 29/05/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…critte dal commissione medica, violazione che, a della del medesimo, avrebbero cagionato l' aggravamento della patologia. Quanto alla sussistenza dell' affermata responsabilità ex art. 2087 c.c. in ca…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 538/2022 del 23/09/2022 (Dott. Barbara Bortot)

…somma di euro 50.000, 00 oltre interessi e rivalutazione monetaria; 6. l' accertamento della responsabilità del datore di lavoro nella causazione dell' infortunio del 30.12.2019, con riserva di quanti…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 908/2022 del 17/08/2022 (Dott. Daniela Paliaga)

responsabilità di direzione esecutiva, che sovraintendono alle unità produttive o ad una funzione organizzativa con carattere di iniziativa e di autonomia operativa nell' ambito delle responsabilità …...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 2850/2022 del 13/07/2022 (Dott. Vito Francesco Nettis)

…XXXXXXXXX S.p.A. in ragione della polizza n. XXXXXXXXXXX stipulata a copertura della propria responsabilità civile verso i terzi e i prestatori di lavoro. Autorizzata la chiamata in causa, si è costit…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ritto alla maturazione della retribuzione, sino alla presentazione della predetta documentazione medica; 25) che il ricorrente provvedeva a giustificare la mancanza e si presentava nuovamente alla vis…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 73/2022 del 06/05/2022 (Dott. Silvia Ferrari)

…rudenza di legittimità (ex plurimis, Sezione Lavoro, Sentenza n. 16869 del 11/08/2020 ) , la responsabilità conseguente alla violazione dell' art. 2087 c.c. ha natura contrattuale, sicché il lavorator…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 98/2021 del 30/07/2021 (Dott. Domenico Di Lauro)

…ria; 3. Accertare e dichiarare, per i motivi di fatto e di diritto indicati in narrativa, la responsabilità cumulativamente contrattuale ex art. 2087 c.c. ed aquiliana ex art. 2043 c.c., 2050 c.c. e 2…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 62/2021 del 09/03/2021 (Dott. Lorena Casiraghi)

…lata in relazione all' infortunio occorso in data 17.4.2016 non può trovare accoglimento. La responsabilità del datore di lavoro ex art. 2087 c.c. discende dal mancato adempimento dell' obbligo di ado…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 147/2021 del 25/02/2021 (Dott. Margherita Bortolaso)

…di giustizia, oltre interessi e rivalutazione monetaria; accertata e dichiarata, altresì, la responsabilità della convenuta per l' infortunio subito dal ricorrente in data 15.12.2017, condannarsi la c…...