Tribunale di Novara - Sentenza n. 166/2023 del 08/03/2023 (Dott. Gabriella Citro)

…ull' imputabilità dell' evento ai sanitari operatori, e comporta il riconoscimento della responsabilità medica (cfr. Corte appello Milano sez. I, 12/07/2008, n.2114). Ciò in quanto "la lacunosa tenuta…...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 356/2021 del 17/05/2021 (Dott. Piero Leanza)

…di giurisdizione condizionata', in quanto, per poter promuovere un' azione in materia di responsabilità medica, è necessaria la previa proposizione di ricorso ex art. 696-bis c.p.c. ovvero, in alterna…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1893/2021 del 14/04/2021 (Dott. Sergio Pochettino)

…ento dannoso verificatosi (tra altre, Cass. Sez. 3, n. 10741 del 11/05/2009). In tema di responsabilità medica per omissione - è stato ancora da ultimo evidenziato - l' accertamento del nesso causale,…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2329/2019 del 04/11/2019 (Dott. Livia Bonollo)

…g. ra Z.XXXXXXX attivava dunque il procedimento di mediazione obbligatorio in materia di responsabilità medica ex art. 5 D. Lgs 28/2010, cui l' Azienda non aderiva. sulla base di tali premesse l' attr…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 811/2018 del 20/11/2018 (Dott. Valeria Monti)

…entrata in vigore della L. n. 189 del 2012 non avrebbe mutato i connotati salienti della responsabilità medica, che resta, sia per quanto riguarda il sanitario che ha operato, sia per ciò che riguarda…...