Tribunale di Bologna - Sentenza n. 3219/2018 del 17/12/2018 (Dott. Pietro Iovino)

…recisazione delle conclusioni. FATTO E DIRITTO 1. Di seguito all' impugnazione della delibera condominiale del 20.12.2016 in atti, motivata sul presupposto della sua nullità, annullabilità ed altro, e…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 21648/2018 del 12/11/2018 (Dott. Paolo D\'avino)

…ella Corte condominiale), hanno impugnato (per sentirla dichiarare nulla e/o annullabile [sic] relativamente al punto 3 all' ordine del giorno) la deliberazione dell' assemblea condominiale, costituit…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2397/2018 del 05/11/2018 (Dott. Luigi Pagliuca)

…ovuto ricorrere ad apparecchiature elettriche supplementari per sopperire all' insufficiente riscaldamento dell' impianto, con conseguente aggravio di spesa per consumi elettrici rispetto al passato. …...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 2526/2018 del 16/10/2018 (Dott. Carlo Albanese)

…appartamento locatogli, nelle delibere dell' assemblea condominiale relative alle spese e alle modalità di gestione dei servizi di riscaldamento e di condizionamento d' aria [...] ha inoltre diritto d…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2549/2018 del 21/09/2018 (Dott. Paola Matteucci)

…I w consumi delle singole unità e importanti malfunzionamenti all' impianto centralizzato di riscaldamento cò e condizionamento, nonché gravi vizi (infiltrazioni nel vano scale; crepe e disfacimento d…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2510/2018 del 18/09/2018 (Dott. Carolina Gentili)

…D.XXXXXXXXXX riferì alla sig. ra S.XXXXX che grazie alla coibentazione termica i consumi del riscaldamento erano molto limitati ?; 6) Vero è che nella predetta occasione il sig. D.XXXXXXXXXX riferì al…...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 710/2018 del 29/08/2018 (Dott. Francesco Petrucco Toffolo)

…amento condominiale (vedasi gli artt. 5 e 10 del suddetto regolamento, disciplinanti, rispettivamente, il contributo alle spese per le cose e i servizi comuni, fra cui rientra il riscaldamento central…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 527/2018 del 21/08/2018 (Dott. Arturo Picciotto)

…la siepe prospiciente lo stabile con conseguente danneggiamento degli scarichi del Pozzo nero condominiale. In data 19.03.2014 la moglie del committente chiedeva conferma del fatto che la domanda per …...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 1540/2018 del 23/07/2018 (Dott. Bruno Castagnoli)

…aldaia nella posizione in cui si trovava quella precedente, sulla parete che divide lo spazio condominiale dall' appartamento del sig. T.XXX; ha escluso l' esistenza di danni ulteriori, neppure allega…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 762/2018 del 21/06/2018 (Dott. Giulio Scaramuzzino)

…di post riscaldamento; la climatizzazione invernale (riscaldamento) dei vani avveniva attraverso dei ventilconvettori. L' energia termica invernale veniva prelevata dall' impianto condominiale esisten…...