Tribunale di Forlì - Sentenza n. 674/2023 del 16/10/2023 (Dott. Valentina Vecchietti)

…mpiantistica è risultata una per tutto il fabbricato (La realizzazione del nuovo impianto di riscaldamento è avvenuta nell' anno 2005 ) , come risulta dalla DIA n. 950 del 13/07/2005. Si dovrà realizz…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 1818/2021 del 28/06/2021 (Dott. Guido Santoro)

…ota indivisa di della nuda proprietà dei terreni e dell' intera nuda proprietà dell' edificio condominiale appartenenti alla de cuius, gli odierni appellati si erano impegnati a "fornire alla propria …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 516/2021 del 06/05/2021 (Dott. Alfredo Grosso)

…nti menzionati, il Ctu ha fatto riferimento alla presenza di un' antenna condominiale, di tracce di impianti del riscaldamento, due sfiati dell' attuale impianto termico (ancora attivi ) , la testata …...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 3407/2020 del 28/12/2020 (Dott. Guido Santoro)

…ale e la conseguente voltura catastale; 5) sia formata la tabella millesimale della proprietà condominiale; 6) qualora sia mantenuta tra le parti la comproprietà del locale centrale termica, sia ordin…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1366/2020 del 08/10/2020 (Dott. Deli Luca)

… edilizi, per avere lo stesso in comune l' impianto di adduzione dell' Acqua, l' impianto di riscaldamento e , in parte, l' impianto elettrico. Analogamente, osterebbero al frazionamento dei terreni s…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 466/2020 del 11/02/2020 (Dott. Valter Colombo)

…era abitabile ed allacciato all' impianto idrico, elettrico e del gas, dotato di impianto di riscaldamento funzionante nonché di ogni altro servizio che consentiva l' abitazione e l' uso ; D ) Vero è …...