Tribunale di Milano - Sentenza n. 7376/2022 del 26/09/2022 (Dott. Francesca Maria Ferruta)

…lle gravi difformità tra il progetto presentato in Comune e lo stato di fatto della fognatura condominiale, ritenuta "non... conforme alle norme del Regolamento fognario del 1920 per le acque reflue (…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 979/2022 del 02/05/2022 (Dott. Maddalena Ciccone)

…edeva di accertare le cause delle infiltrazioni provenienti dalle parti comuni del fabbricato condominiale e quantificare i costi necessari al ripristino dello status quo ante, anche al fine di veders…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1702/2021 del 06/09/2021 (Dott. Tania Vettore)

… valore delle singole unità abitative dei vizi/difetti/difformità riguardanti l' impianto di riscaldamento/raffrescamento e produzione acqua calda sanitaria costituito da una pompa di calore associata…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 2248/2021 del 03/09/2021 (Dott. Giovanna Sanfratello)

… rispettivamente committente, appaltatrice e progettista e direttore dei lavori del complesso condominiale, al fine di ottenerne la condanna in solido al risarcimento del danno conseguente ai gravi vi…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 287/2021 del 22/02/2021 (Dott. Isella Follador)

…XXXXXXX Srl ha adempiuto correttamente e diligentemente al proprio incarico di Amministratore condominiale, rigettare le richieste attoree di T.XXXXX T.XXXXX e B.XXXXX F.XXXXXX e/o di ogni altra parte…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 355/2019 del 13/02/2019 (Dott. Eloisa Pesenti)

…ccorrente per il relativo ripristino". Nel caso di specie il CTU ha accertato che l' immobile condominiale presenta: evidenti tracce di infiltrazione d' acqua dal soffitto, tracce di umidità sulle par…...