Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1001/2022 del 06/10/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

… alla ricorrente le problematiche afferenti agli orari di accensione dell' impianto di riscaldamento condominiale centralizzato essendo il condominio tenuto a conformarsi alle ordinanze comunali detta…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 3866/2022 del 05/10/2022 (Dott. Marisa Gallo)

…tenza n. 3866/2022 pubbl. il 05/10/2022 RG n. 27706/2019 j) al distacco del Locale dal riscaldamento condominiale ed, in ogni caso, alla riduzione del canone mensile di locazione da Euro 3.200, 00 ad …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 7376/2022 del 26/09/2022 (Dott. Francesca Maria Ferruta)

…lle gravi difformità tra il progetto presentato in Comune e lo stato di fatto della fognatura condominiale, ritenuta "non... conforme alle norme del Regolamento fognario del 1920 per le acque reflue (…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 207/2022 del 09/02/2022 (Dott. Sonia Andreatta)

…ione dell' impianto di ventilazione meccanica controllata ed eventualmente dall' impianto di riscaldamento per impedire l' innesco e la successiva diffusione di muffe o ( N et similia ....". Dall' esa…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 2668/2019 del 20/12/2019 (Dott. Marica Loschi)

…he, attesa la mancanza della pluralità di proprietari, non debba essere richiamata la materia condominiale bensì la diversa disciplina del mandato. Allo stesso modo risulta circostanza condivisa dalle…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 397/2018 del 15/05/2018 (Dott. Deli Luca)

…comunicazione del Sig. R.XXXXXX del 15/10/14 ha inviato missiva 16/10/14 all' amministrazione condominiale, dal carattere estremamente confessorio, con la quale denunciava la grave situazione funziona…...