Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 1982/2023 del 29/09/2023 (Dott. Silvia Russo)

…le opere di realizzazione del complesso | E condominiale nel quale è inserito l' appartamento sopra menzionato - per i vizi"dell' impianto di riscaldamento e di condannare la stessa ad eseguire gli in…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 382/2023 del 18/05/2023 (Dott. Maria Cecilia Branca)

…rno della proprietà ma che esso è attribuibile al malfunzionamento della rete idrica generale condominiale ed è, quindi, emendabile solo intervenendo sugli impianti e sulle reti idriche comuni b. cong…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1702/2021 del 06/09/2021 (Dott. Tania Vettore)

… valore delle singole unità abitative dei vizi/difetti/difformità riguardanti l' impianto di riscaldamento/raffrescamento e produzione acqua calda sanitaria costituito da una pompa di calore associata…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2257/2021 del 16/03/2021 (Dott. Ilaria Gentile)

…mq al secondo piano, con 757 mq di corte interna e 43 posti auto; - nel corso dell' assemblea condominiale del 18.10.2016 G., che produce energia elettrica e termica, quale acquirente della Centrale t…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1211/2021 del 10/03/2021 (Dott. Maria Vittoria Chiavazza)

…a fuoriuscita d' acqua da una delle due caldaie da 480 kW che servivano l' impianto di riscaldamento condominiale, verificandosi una foratura dello scambiatore di calore all' interno della Caldaia V.X…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2438/2020 del 17/04/2020 (Dott. Federico Salmeri)

… medesimo Architetto G.XXX in relazione alla progettazione e alla direzione lavori del plesso condominiale di XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX 1/3/5 in Peschiera Borromeo per cui è causa e dell' ulteriore docu…...

Tribunale di Udine - Sentenza n. 392/2019 del 25/03/2019 (Dott. Alessia Bisceglia)

…origine diversa dalla rottura di tubazioni di adduzione idrica ? " ; 7) "Vero che un pluviale condominiale scarica l' acqua raccolta dalla copertura del vano scale sulla terrazza di proprietà del dott…...