Tribunale di Salerno - Sentenza n. 3661/2023 del 08/09/2023 (Dott. Grazia Roscigno)

condominiale in data 19 settembre 1987, nella -"cui delibera erano indicati i millesimi corrispondenti a ciascun proprietario 0 0 e anche nella delibera del 28 maggio 1999, l' assemblea condominiale …...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 979/2022 del 02/05/2022 (Dott. Maddalena Ciccone)

…edeva di accertare le cause delle infiltrazioni provenienti dalle parti comuni del fabbricato condominiale e quantificare i costi necessari al ripristino dello status quo ante, anche al fine di veders…...

Tribunale di Cremona - Sentenza n. 189/2022 del 04/04/2022 (Dott. Tiziana Lucini Paioni)

…one e che testualmente recita "l' immobile viene concesso in locazione dotato di impianto di riscaldamento, con impianto elettrico e luci, nonché dotato di uffici, servizi igienici pari o similari a q…...

Tribunale di Ferrara - Sentenza n. 654/2021 del 11/10/2021 (Dott. Stefano Giusberti)

…RG n. Sentenza n. 654/2021 pubbl. il 11/10/2021 R.XXXXXX risulta pure che "nell' area esterna condominiale è stato realizzato un pergolato in legno per il parcamento delle autovetture". A pagina 2, 3 …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 287/2021 del 22/02/2021 (Dott. Isella Follador)

…XXXXXXX Srl ha adempiuto correttamente e diligentemente al proprio incarico di Amministratore condominiale, rigettare le richieste attoree di T.XXXXX T.XXXXX e B.XXXXX F.XXXXXX e/o di ogni altra parte…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 689/2020 del 06/07/2020 (Dott. Renato Cameli)

… S.XXX, e quindi con il precedente manutentore, l' impianto era funzionante e forniva sia il riscaldamento che l' aria condizionata quanto l' acqua calda sanitaria in via quotidiana e continuativa e c…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 778/2019 del 10/04/2019 (Dott. Mauro Brambullo)

… privi Q_ di riscaldamento e non in grado quini di prevenire il gelo dell' Acqua nei tubi. Non è pertanto credibile in tale quadro che, agendo sulla saracinesca del pozzetto condominiale, come avvenut…...