Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 1097/2018 del 06/07/2018 (Dott. Roberta Marra)

…ività del risarcimento del pregiudizio subito dal danneggiato. E tanto anche in ragione della separazione "concettuale"fra il danno morale e quello biologico operata dagli interventi normativi del 200…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 20541/2018 del 29/05/2018 (Dott. Alessandra Arceri)

…el suo significato evolutivo-adattativo, quale cioè reazione fisiologica ad una frustrazione, separazione o perdita, rispetto ad uno stato patologico, non potrà basarsi solamente sull' intensità della…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1412/2018 del 04/05/2018 (Dott. Anna Lisa Marconi)

…l molare 46 da parte di un perno metallico mal-posizionato dall' Operatore, con irreversibile separazione delle radici mesiali da quella distale ; -perforazione della radice distale del molare 46 da p…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 809/2018 del 17/04/2018 (Dott. Maria Teresa Cusumano)

…i cui agli artt. 138 e 139 C.d.A. non consentono una lettura diversa da quella che predica la separazione tra i criteri di liquidazione del danno biologico in esse codificati e quelli funzionali al ri…...

Tribunale di Verbania - Sentenza n. 167/2018 del 30/03/2018 (Dott. Rachele Olivero)

…enere conto: che il nonno aveva 80 anni; che conviveva con loro dal 2010, atteso che, dopo la separazione dei genitori, costoro si erano trasferite con la madre a casa dei nonni (cfr. doc. 6 fasc. att…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 345/2018 del 13/03/2018 (Dott. Enza Foti)

…ruttoria per comprendere se, a seguito della riunione fosse successivamente stata disposta la separazione. Rilevato che nell' ambito del giudizio precedentemente riunito al presente - ed evidentemente…...

Tribunale di Varese - Sentenza n. 79/2018 del 01/02/2018 (Dott. Roberta Sperati)

…do l' attrice aveva l' età di 13 e veniva affidata alla madre; che il padre, a far data dalla separazione, incontrava in occasioni sporadiche la figlia (3 volte sino al 2011); che tale condotta ingene…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 100/2018 del 12/01/2018 (Dott. Maria Laura Benini)

…a prova del nesso causale, soprattutto ove si tenga conto di tutti i fattori esterni (come la separazione, la perdita del genitore e il processo penale in cui era all' epoca indagata) che possono aver…...