Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 711/2022 del 23/02/2022 (Dott. Maria Antonia Garzia)

…ri e gestori del Lavoro né indicava i criteri per discernere le altre ipotesi eccezionali, di separazione della figura datoriale- continuano a offrire un parametro significativo, ma certo non più esau…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 931/2022 del 10/02/2022 (Dott. Ettore Fanti)

…azione del danno asseritamente derivante dal carattere parziale dell' espropriazione, e dalla separazione della residua proprietà in due parti, sarebbe inammissibile ed infondata. Inammissibile perché…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 880/2022 del 15/01/2022 (Dott. Giuseppe Lo Sinno)

separazione presentato innanzi al Tribunale di Velletri, ha definito transattivamente con il M.XXXXXXXX ogni rapporto. In particolare nell' accordo transattivo contenuto nel ricorso per la separazione…...