Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 627/2023 del 27/03/2023 (Dott. Cesare De Sapia)

… dunque, che la comunione spirituale e materiale tra loro non può essere ricostituita, che la separazione è durata ininterrottamente per il periodo previsto dalla legge e che, pertanto, sussistono i p…...

Tribunale di Vercelli - Sentenza n. 144/2021 del 12/03/2021 (Dott. Andrea Padalino)

… notificato in data 21.4.2010, ha adito il Tribunale"O. di Vercelli, chiedendo dichiararsi la separazione personale dal coniuge M.XXXXXX M.XXXXX. _j"LU 14) La causa è stata definita con sentenza in da…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 283/2020 del 06/02/2020 (Dott. Marco D\'orazi)

…o la somma di euro 40.000, 00; che, dopo aver ricevuto dalla moglie una bozza del ricorso per separazione consensuale, inoltrava, tramite il proprio legale, mail al legale della sig. ra A.X B.XXXX, co…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 10477/2018 del 17/10/2018 (Dott. Simona Caterbi)

… possa risultare non dovuta. Peraltro, considerato che la teste è la moglie dell' opposto, in separazione dei beni, occorre verificare la attendibilità della stessa per tale sua qualità. Come rilevato…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 896/2017 del 12/09/2017 (Dott. Maria Teresa Corbucci)

… a rimini il 17.07.2012 - rg n. 9900 - r.p. 6545 a favore di B.XXXXXXXX patrizia in regime di separazione dei beni con il marito, con vittoria di spese e competenze di lite". All' udienza del 31.05.20…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 300/2016 del 07/03/2016 (Dott. Mariaelena Cunati)

…dai coniugi M. / G. con riguardo al prestito intervenuto nel 2004, disponendo per il resto la separazione della causa relativa alle altre domande riconvenzionali da quella introdotta dall' attore, che…...