Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 530/2023 del 08/03/2023 (Dott. Lisa Micochero)

…to del prezzo; che in data 1.9.2007 aveva contratto matrimonio con il convenuto, in regime di separazione dei beni; che in data 6.11.2007 il C.XXXXX aveva sottoscritto un "riconoscimento di debito"con…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 14986/2022 del 13/10/2022 (Dott. Raffaella Tronci)

… nel preliminare di compravendita: - la dichiarazione di essere coniugato in separazione dei beni, omettendo la separazione con la moglie, sig. ra G.XXXXXX C.XXXXXXXX di M.XXXX; - la dichiarazione di …...

Tribunale di Ivrea - Sentenza n. 104/2021 del 25/01/2021 (Dott. Matteo Buffoni)

…del 30/5/2019). La deposizione del sig. M.XXX P.XXXXXXXX, marito della convenuta in regime di separazione dei beni, non può essere utilizzata ai fini della presente decisione: infatti il teste ha rife…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 879/2019 del 08/08/2019 (Dott. Massimo Vicini)

… secondo la quale sono nulli gli accordi economici intervenuti tra i coniugi al momento della separazione, o comunque antecedenti al divorzio, diretti a stabilire il regime giuridico-patrimoniale del …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 1286/2019 del 06/06/2019 (Dott. Anna Nardo)

…ivamente però era comunicato all' avvocato I.XXXXXX che in precedenza il debitore, in sede di separazione, aveva assunto l' onere di trasferire la quota di immobile alla moglie e al figlio. Si evidenz…...

Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 2782/2018 del 06/11/2018 (Dott. Giovanni Benassi)

…a fidanzata (ma non convivente) dell' appellato ed ora, dal luglio 2012, coniuge in regime di separazione dei beni, ha riferito di avere visitato l' immobile per tre volte, la prima, alla presenza di …...