Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 79/2023 del 13/01/2023 (Dott. Gabriella Schiaffino)

…o conseguire l' intollerabilità della prosecuzione della convivenza e l' addebitabilità della separazione personale); per il genitore dall' art. 147 c.c., e ancor prima da un principio immanente nell'…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 173/2020 del 12/03/2020 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…con cui il defunto E.XXXXX S.XXXXXX aveva avuto ben quattro figli,, la quale però chiedeva la separazione ad un anno di distanza dalla celebrazione del matrimonio (avvenuta nel 1990); il ricorso veniv…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 296/2020 del 02/03/2020 (Dott. Simona Di Paolo)

…to secondo un criterio di consequenzialità, in virtù del quale il legislatore opera una netta separazione tra il momento Sentenza n. 296/2020 pubbl. il 02/03/2020 RG n. 5873/2017 (prodromico) dell' ac…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 332/2019 del 12/04/2019 (Dott. Antonio Stanislao Fiduccia)

…na 21 di 31 Sentenza n. 332/2019 pubbl. il 12/04/2019 RG n. 4726/2010 1988 ) , di autonomia e separazione tra giudizi penali e giudizi civili, con la conseguenza che in tali ipotesi il giudice civile …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 7/2019 del 07/01/2019 (Dott. Giacomo Cicciò)

… allegato dal convenuto senza alcuna contestazione da parte dell' attrice, il procedimento di separazione sia stato rinunciato fa ritenere che i coniugi non abbiano ritenuto particolarmente gravi le r…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 20391/2018 del 24/10/2018 (Dott. Vittoria Amirante)

…li artt. 651 e 652 c.p.p. le quali, avendo contenuto derogatorio del principio di autonomia e separazione tra giudizio penale e civile, non sono suscettibili di applicazione analogica. Ne consegue che…...