Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 484/2023 del 09/03/2023 (Dott. Antonio Picardi)

…nerale al coniuge, rilevava come l' immobile fosse stato acquistato dai coniugi, in regime di separazione dei beni, con diritto di proprietà al 50% in capo a ciascuno, cosicché, in primo luogo, in ipo…...

Tribunale di Latina - Sentenza n. 693/2022 del 06/04/2022 (Dott. Roberto Galasso)

…né potrebbe comunque escludersi che il P.XXXXXX e la F.XXX abbiano optato per il regime della separazione. In proposito, nessun rilievo possono assumere le risultanze ipotecarie e/o catastali. Va, per…...

Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 1386/2021 del 01/10/2021 (Dott. Francesca Capotorti)

…siderarsi, peraltro, che l' accesso al giardino è stato accettato dagli attori solo fino alla separazione del convenuto dalla loro figlia M.XXX, nell' anno 2015, sicché ben può presumersi che tale acc…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1256/2020 del 03/09/2020 (Dott. Fabio Doro)

…one in questa sede in quanto esse non avevano chiesto la divisione. In subordine, chiedeva la separazione dei giudizi. Il difensore dei convenuti chiedeva che si procedesse alla verificazione della so…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2823/2019 del 18/12/2019 (Dott. Claudia Dal Martello)

…alla contraria manifestazione di volontà del proprietario dei due fondi al momento della loro separazione, e tale contraria manifestazione di volontà non può desumersi per "facta concludentia", ma dev…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 281/2018 del 06/03/2018 (Dott. Maria Cristina Erlicher)

…ano il XXXXXXXXXX, cod. fisc. XXXXXXXXXXXXXXXXXXX , coniugato con P.XXXXXX U.XXX in regime di separazione dei beni, per la quota indivisa di 9/108; P.XXXXX R.XXX, nato a Bolzano il XXXXXXXXXX, cod. fi…...