Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1340/2022 del 23/12/2022 (Dott. Emanuela Germano Cortese)

…di mutuo ed indipendentemente dalla definizione di eventuali partite di dare/avere in sede di separazione giudiziale. Il gravame non ha la forza di contrastare l' apparato motivazionale, preciso e lin…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 721/2022 del 28/06/2022 (Dott. Emanuela Germano Cortese)

…ne dello stretto legame esistente con l' obbligazione principale e il rischio che, in caso di separazione Q.""W. 3 n' Z" I- 0 Z oc O."in tr u-. ? in o y O co"C C C Q Q Q O O O E E E Sentenza n. 721/20…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 712/2022 del 27/06/2022 (Dott. Tiziana Maccarrone)

…ntari e di mantenimento oltre che per rimborsi spese straordinarie in forza della sentenza di separazione). Il Tribunale di Aosta, nella contumacia di F.XXXXXXX M.XXX G.XXXXXX, M.XXX M.XXXX, M.XXX A.X…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 454/2020 del 30/04/2020 (Dott. Renata Silva)

…per essere qualificata come autonoma D.X complesso delle clausole esaminate emerge infatti la separazione della garanzia rilasciata dalle vicende del rapporto principale -sempre che il rapporto princi…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 2032/2017 del 20/09/2017 (Dott. Luigi Grimaldi)

…la costituzione del Fondo da parte dei convenuti, i quali versavano in regime patrimoniale dì separazione dei beni e hanno costituito il fondo patrimoniale dopo trentaquattro anni dal matrimonio sugli…...