Tribunale di Parma - Sentenza n. 830/2022 del 01/07/2022 (Dott. Nicola Sinisi)

…rito concordatario, in data 2 settembre 2007, in Berceto con M.XXXX C.XXXXXXX, optando per la separazione dei beni, che dall' unione coniugale è nato il figlio L.XXXXX, ancora minorenne; deduceva, a s…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 604/2019 del 12/04/2019 (Dott. Maria Pasqua Rita Vena)

…9: OGGETTO: Separazione giudiziale Sentenza n. 604/2019 pubbl. il 12/04/2019 RG n. 767/2018 Per il ricorrente e la resistente: "Voglia il Tribunale lll. mo, "1) Pronunciare la separazione dei coniugi …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 511/2018 del 11/04/2018 (Dott. Nicola Sinisi)

…ndo il rito concordatario in Felino (PR) in data 28.9.2003 optando per il regime legale della separazione dei beni a norma dell' alt. 162 comma 2 c. c, e annotato al n. 20 p.2 s. A u. 1 anno 2003 del …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 32/2018 del 08/01/2018 (Dott. Pietro Rogato)

…matrimonio concordatario in Salsomaggiore Terme (PR) il 19/03/2011 scegliendo il regime della separazione dei beni. Il matrimonio è stato trascritto nel Registro Civile degli Atti di Matrimonio presso…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1413/2017 del 13/10/2017 (Dott. Pietro Rogato)

…ito concordatario in Salsomaggiore Terme (PR) in data 16.09.1995, optando per il regime della separazione dei beni; l' atto di matrimonio è stato annotato nel registro degli atti di matrimonio del Com…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1373/2017 del 10/10/2017 (Dott. Pietro Rogato)

…o concordatario il giorno 8 luglio 1995 a Ramiseto (RE), scegliendo il regime patrimoniale di separazione dei beni; - II matrimonio veniva trascritto nel registro di stato civile del comune di Ventass…...