Tribunale di Milano - Sentenza n. 1087/2022 del 04/08/2022 (Dott. Michela Fenucci)

…con la compravendita del 10.12.1998, ha continuato ad abitarvi insieme ai figli anche dopo la separazione con il marito e l' abbandono dell' immobile da parte di quest' ultimo e , infine, non ha rilas…...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 480/2022 del 02/03/2022 (Dott. Simonetta Bruno)

…il trust, secondo la definizione dell' art. 2 della Convenzione, è lo scopo di costituire una separazione patrimoniale in vista del soddisfacimento di un interesse del beneficiario o del perseguimento…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 664/2020 del 07/07/2020 (Dott. Formiconi Stefano)

…porne secondo il programma del trust). Caratteri fondamentali di ogni trust sono: a) la piena separazione ed il in o -Q o) totale distacco del patrimonio conferito dalla sfera giuridica del disponente…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 868/2020 del 31/01/2020 (Dott. Damiano Spera)

…654 del codice di Rito penale) costituisce un' eccezione al principio dell' autonomia e della separazione dei giudizi penale e civile, in quanto tale soggetta ad un' interpretazione restrittiva e non …...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 1648/2019 del 17/09/2019 (Dott. Maria Cristina Rizzi)

…ione, tutti in proprietà della N.XXXX (fondo costituito da co entrambi i coniugi in regime di separazione dei beni). Deduceva al riguardo parte attrice che tale costituzione era dolosamente preordinat…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 120/2018 del 25/01/2018 (Dott. Stefania Iannetti)

… nate per motivi estranei al soddisfacimento di tali bisogni. Risulta evidente dunque come la separazione patrimoniale originata dalla costituzione del predetto vincolo di destinazione determini una n…...