Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 484/2023 del 09/03/2023 (Dott. Antonio Picardi)

…nerale al coniuge, rilevava come l' immobile fosse stato acquistato dai coniugi, in regime di separazione dei beni, con diritto di proprietà al 50% in capo a ciascuno, cosicché, in primo luogo, in ipo…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1877/2022 del 08/11/2022 (Dott. Fabio Doro)

…e e il nipote diventavano nudi proprietari; - nel 2019 L.XXXXXXXX E.X decideva di chiedere la separazione, in quanto esasperata da una situazione familiare difficilissima; - il T.XXXXXXXXXX, che non a…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 8353/2022 del 24/10/2022 (Dott. Antonella Cozzi)

…di risposta 3.10.18 (che si ripropongono ) , concernenti: (i) la problematica sulla possibile separazione in natura dei beni caduti in comunione e (ii) la contestazione sul versamento del prezzo e -co…...

Tribunale di Belluno - Sentenza n. 92/2019 del 28/02/2019 (Dott. Umberto Giacomelli)

…amera di Consiglio, all' udienza del 13.12.2018 hanno confermato tale loro volontà. Poiché la separazione legale si è protratta per il tempo previsto dall' art. 3 n. 2 lett. b della legge 1.12.1970 n.…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 137/2019 del 13/02/2019 (Dott. Elisa Dai Checchi)

…asti in comproprietà tra gli ex coniugi G.XXXX N.XXX e G.XXXXX N.XXXX A.XXXXX a seguito della separazione omologata dall' intestato Tribunale. Il compendio da dividere è composto dal diritto di usufru…...