Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 157/2022 del 21/09/2022 (Dott. Dario Bernardi)

… da "lunghe telefonate" (così la lettera di contestazione) a "non navigare su internet e sui social network". Infatti, resosi conto che è altamente improbabile che il ricorrente ( A meno di non avere …...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1055/2022 del 26/08/2022 (Dott. Lucia Mancinelli)

… alle conversazioni sul canale Grindr (social network basato sulla geolocalizzazione e rivolto al target LGBTQ, e che lo stesso ricorrente ha definito "un social per uomini adulti maggiorenni gay") il…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 232/2019 del 07/10/2019 (Dott. Eleonora Ramacciotti)

… cui sono espresse è quello disinvolto e volgare che caratterizza ormai la comunicazione sui social network; di qui, l' impossibilità di configurare una condotta diffamatoria vera e propria. In second…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 49/2016 del 13/02/2016 (Dott. Federica Ferrari)

…e quanto segue: "nella giornata odierna, 24/09/2014, abbiamo appreso che nel Suo profilo del social network Facebook sono state pubblicate delle foto che la ritraggono sul posto di lavoro durante lo s…...