Tribunale di Torino - Sentenza n. 908/2023 del 03/07/2023 (Dott. Lucia Mancinelli)

…2021 (doc. 2 e 4 di parte convenuta ) , ha comunicato di aver richiesto la somministrazione del vaccino da effettuarsi al 21/1/2022; non ha comunicato entro tre giorni da tale data di aver adempiuto a…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1779/2022 del 12/01/2023 (Dott. Silvana Cirvilleri)

…in ossequio alle previgenti circolari del Ministero della Salute, prevedeva il differimento del vaccino decorsi 3 mesi dalla data dell' infezione, e pertanto alla data del 9 aprile 2022; ricevuta la n…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1738/2022 del 12/12/2022 (Dott. Lorenzo Audisio)

…accinarsi, avendo sviluppato anticorpi che prevedevano la somministrazione di un' unica dose di vaccino entro 12 mesi dalla malattia; - di aver, in precedenza, chiesto ed ottenuto la fruizione delle f…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1047/2022 del 03/08/2022 (Dott. Gian Luca Robaldo)

…re discrezionale ed autoritativo, se il sanitario abbia ricevuto o meno la somministrazione del vaccino contro il SARS-CoV-2, in conformità all' obbligo sancito dal comma 1 , e soprattutto se la docum…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1151/2022 del 20/07/2022 (Dott. Lorenzo Audisio)

…volta in volta introdotto l' obbligo vaccinale, il legislatore ha espressamente chiarito che il vaccino costituiva un requisito per l' esercizio della professione e ha previsto l' automatica sospensio…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 696/2022 del 28/04/2022 (Dott. Gian Luca Robaldo)

…re discrezionale ed autoritativo, se il sanitario abbia ricevuto o meno la somministrazione del vaccino contro il SARS-CoV-2, in conformità all' obbligo sancito dal comma 1 , e soprattutto se la docum…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 48/2022 del 17/01/2022 (Dott. Nicola Tritta)

…on vaccinata, ma manca del tutto la prova circa l' impossibilità per la stessa di sottoporsi al vaccino. Sentenza n. 48/2022 pubbl. il 17/01/2022 RG n. 2459/2020 Infine, i testi escussi hanno sostanzi…...